Attività Lavorativa

Da luglio 2017 Responsabile Unità Funzionale di Endoscopia Operativa Ospedale San Raffaele I.R.C.C.S di Milano

Da agosto 2005  a giugno 2017 svolge attività presso la Gastroenterologia dell’ Arcispedale S.Maria Nuova di Reggio Emilia I.R.C.C.S.

Nel novembre 2010 gli viene conferito l‘Incarico di Alta Specializzazione in Tecniche avanzate di asportazione endoscopica di lesioni neoplastiche dell’apparato digerente.

Dopo un percorso formativo in Giappone ha introdotto la tecnica della Dissezione Endoscopica Sottomucosa (ESD) tra i primi in Italia e ha eseguito dal 2006 oltre 500 procedure di questo tipo a livello dei vari tratti dell’apparato digerente ( esofago, stomaco, colon-retto). Ha partecipato come docente a corsi nazionali sull’argomento eseguendo anche procedure dimostrative “live”

Ha eseguito più di 100 POEM G-POEM (Miotomia Endoscopica Per Orale esofagea e pilorica) dopo un percorso formativo dapprima sul modello animale, poi  sul campo presso il Zhongshan Hospital, Fudan University, Shanghai.

Ha eseguito più di 1500 ERCP (endoscopie operative biliari), circa 2000 ecoendoscopie (1300 ecoendoscopie biliari di cui più di 400 operative, 400 ecoendoscopie inferiori e 300 superiori).

La casistica inoltre comprende:

  • trattamento di casi semplici e complessi di litiasi del coledoco, compresi casi in gastroresecati Billroth II
  • trattamento delle stenosi neoplastiche biliari comprese quelle ilari
  • trattamento endoscopico della pancreatite cronica
  • trattamento protesico delle stenosi maligne del tratto digerente
  • trattamento protesico delle stenosi refrattarie benigne del tratto digerente
  • polipectomia
  • mucosectomie in tutti i tratti dell’apparato digerente raggiungibili endoscopicamente
  • dilatazioni esofagee, coliche, piloriche, duodenali
  • posizionamento di PEG e allunghi digiunali anche in caso di stenosi esofagee e cervicali
  • sondini nutrizionali anche a doppio lume ( decompressione gastrica e nutrizione enterale), particolarmente utili in caso di pancreatite acuta o per il trattamento di complicanze chirurgiche
  • ecoendoscopie superiori, inferiori e biliopancreatiche con biopsie e procedure ecoendoguidate
  • endoscopiche diagnostiche con esperienza particolare di endoscopia ad alta definizione con colorazioni vitali e sistemi di enfatizzazione e magnificazione
  • ecografie
  • attività clinica (reparto, visite gastroenterologiche, consulenze)
  • manometrie esofagee ,anorettali, ph-metrie e impedenziometrie
  • Breath test per Helicobacter
  • Breath test per intolleranza al lattosio o altre intolleranze e contaminazione microbica del tenue
  • svolge attualmente costante tutoraggio dei colleghi in formazione per tutte le procedure sopraindicate
  • trattamento endoscopico del Diverticolo di Zenker